Itinerari
L’attività di noleggio gommoni ha base a Palau, in Gallura, nelle immediate vicinanze della Costa Smeralda e soprattutto porto di accesso per l’arcipelago di La Maddalena.
A pochi minuti di navigazione si trovano luoghi unici, acque di colore azzurro e verde smeraldo, cale mozzafiato dove trascorrere piacevoli giornate di sole, divertimento e relax.
Il migliore itinerario consigliato è Spargi, Budelli, le Piscine Naturali tra Razzoli, Budelli e Santa Maria.
Probabilmente il più bel mare del mondo.
Con vento da ovest consigliamo le cale sul versante est come Spargi e la zona delle Piscine Naturali tra Budelli, Razzoli e Santa Maria.
Con vento da ovest particolarmente forte consigliamo di sostare tra La Maddalena e Caprera a ridosso di La Maddalena.
Con vento da est consigliamo la zona di Caprera, tra La Maddalena e Caprera a ridosso di Caprera o, in alternativa, la parte bassa di Spargi e le Piscine Naturali.
È sconsigliato il lato ovest di La Maddalena poiché presenta coste rocciose e insidiose.
Per saperne di più è possibile consultare il portale ufficiale del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena.
LA MADDALENA
Fondata nel 1770 si affaccia su Palau e può essere raggiunta solo via mare. Famosa a livello internazionale per i suoi paesaggi incantevoli e unici, acque cristalline e macchia mediterranea incontaminata.
Da non perdere:
- Il centro storico, molto particolare e suggestivo;
- Le spiagge;
- Porto di Cala gavetta;
- La Chiesa di Santa Maria Maddalena;
- Tutte le isole maggiori che fanno parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena.
L'Isola di Caprera
Parte dell’Arcipelago, è la seconda isola per grandezza con una superficie di circa 16 km quadrati. È collegata a La Maddalena attraverso il passo della Moneta, il ponte-diga di circa 600 metri costruito dopo lo sbarco di Garibaldi.
Dominata dalla natura incontaminata e selvaggia, è l’isola perfetta per gli amanti del mare e delle escursioni.
Da vedere:
Cala Andreani con le sue acque incredibilmente trasparenti e la sabbia finissima.
Cala Caprese, caratterizzata da acqua limpidissima dal fondale basso e sabbioso. Raggiungibile solo a piedi.
Cala Napoletana dal paesaggio e vegetazione incantevoli.
Spiaggia del relitto, uno dei posti più famosi di Caprera e dell’intero arcipelago. Sabbia fine e bianca, mare cristallino che varia dall’azzurro al verde smeraldo. Fa da padrone il relitto di una barca spiaggiatasi nel 1955.
Spiaggia Portese o spiaggia dei due Mari, due spiagge separate dal mare, una con la sabbia color ambra e l’altra con una sabbia bianchissima. Posto perfetto per le famiglie, con fondale basso e sabbioso.
RAZZOLI
È la quinta isola, in ordine di grandezza, dell’Arcipelago di La Maddalena.
Situata a nord di Budelli, quasi al confine con la Corsica, presenta un litorale frastagliato e numerose spiagge come Cala Cappello, particolarmente riparate dal vento, con mare cristallino e fondale basso e sabbioso. La spiaggia può essere raggiunta esclusivamente via mare.
Santa Maria
La più vicina alle Bocche di Bonifacio, è l’isola più a nord tra le isole che compongono L’Arcipelago di La Maddalena.
Ha una superficie di 2 km quadrati e una costa di dieci km. È l’unica, tra le isole che compongono l’arcipelago, sempre abitata.
Si può raggiungere sia dal porto de La Maddalena e sia da Palau. È la più pianeggiante, il punto più elevato è Guardia del Turco.
Santa Maria è collegata a Razzoli grazie al Passo degli Asinelli, un lembo di sabbia sommersa da pochi centimetri d’acqua che si percorrere a piedi.
SANTO STEFANO
È la quarta isola in ordine di grandezza, dominata da graniti bianchi e rosa coperti da un’incontaminata macchia mediterranea.
Sull’isola sono state scoperte tracce risalenti al neolitico e al medioevo.
Le spiagge che troviamo a Santo Stefano sono la Spiaggia del Pesce, Cala Villamarina, Spiaggia di Punta Santo Stefano e Cala Levante, queste ultime affacciate sulla costa di Palau.
SPARGI
E’ la terza isola più grande dell’arcipelago, raggiungibile esclusivamente via mare con imbarcazioni private o con i nostri gommoni a noleggio con partenza da Palau.
Tra le spiagge più belle:
Cala Corsara, Cala Granara, Cala Ciaccaro, Cala Conneri o Cala dell’Amore.
L’isola di Spargi presenta una natura aspra e l’entroterra è difficile da raggiungere. Ha una forma circolare con poche insenature e diverse baie sabbiose.
Una delle attrazione maggiori è la secca di Washington.
BUDELLI
È la perla dell’Arcipelago di La Maddalena, un incanto.
Acqua turchese e spiaggia rosa, sicuramente tra le più belle del Mediterraneo.
La sesta isola in ordine di grandezza con 12 chilometri di costa e 25 ettari di territorio.
Adornata da una folta vegetazione, Budelli è raggiungibile solo rivolgendosi a visite guidate e noleggio imbarcazioni abilitate con partenza dalla Costa Smeralda, Santa Teresa Gallura e Palau.